Annual Report | BOSICA
  • Home
  • Home
  • Cerca
  • Menu

Annual Report 2019

EFFICIENZA ATTIVA

ABBIAMO POTENZIATO LA FORMAZIONE, DA SEMPRE IL NOSTRO MOTORE.

Costantemente in aggiornamento, anche con il Progetto Benessere.

Attraverso la formazione promuoviamo la nostra idea di valore che si riflette nel Progetto Benessere. Con questa iniziativa le persone che lavorano in Bosica vengono formate e preparate per essere più autonome nello svolgimento delle loro funzioni. Attraverso la valorizzazione del capitale umano, aumenta la consapevolezza delle azioni e delle motivazioni volte al perseguimento degli obiettivi.

ABBIAMO MESSO IN LUCE I SETTORI VALORIZZANDO TALENTI.

Business e competenze: ripartizioni aziendali efficienti

Negli anni abbiamo definito la struttura aziendale in settori merceologici, ad oggi numerosi e complessi. Con questa iniziativa sono emerse propensioni e attitudini del singolo, competenze indirizzate verso uno spazio a lui funzionale. É fondamentale che ogni individuo che lavora in Bosica si senta parte integrante dell’area di business in cui opera, vivendo così la giornata lavorativa come un piacere gratificante e non come un dovere familiare. Abbiamo avuto un chiaro riscontro di quanto questo approccio migliori la qualità dell’ambiente in cui si opera, l’efficacia e l’efficienza del lavoro.

ABBIAMO INCREMENTATO LE CERTIFICAZIONI, UN FARO DELLA NOSTRA ATTIVITÀ.

Le certificazioni: uno scudo per i nostri clienti

Negli anni ci siamo adoperati per farci riconoscere il valore del lavoro svolto, tutto ciò che di buono abbiamo messo in campo nel tempo, rispettando normative cogenti che regolamentano severamente il nostro settore.

Il nostro bagaglio di certificazioni è un chiaro simbolo dell’impegno e della professionalità con cui lavoriamo, una sicurezza che consente ai fornitori, clienti, partner e dipendenti di comprendere i valori in cui crediamo veramente.

A tale scopo abbiamo selezionato gli Istituti di Certificazione leader del settore poiché ci consentono di crescere e di migliorare costantemente, grazie anche alle importanti segnalazioni che scaturiscono dalle visite di rinnovo.

SIAMO STATI RISOLUTIVI E ABBIAMO VINTO UN’ALTRA SFIDA

Il consulente dell’antincendio in azienda

La richiesta di prestazioni professionali specializzate da parte dei clienti e le partnership con molti studi di consulenza e progettazione, ci hanno spinto a incrementare la formazione del personale con corsi non obbligatori ma specifici per il nostro settore. Congiuntamente al valore della persona, punto cardine della nostra vision aziendale, riteniamo che la cultura contribuisca a costruire le basi della nostra professionalità. Esempio lampante di questo approccio è il nostro Ingegnere Ambientale Giuseppe Gammarino che a luglio ha ottenuto l’iscrizione all’Albo dei Professionisti Antincendio, un altro valore aggiunto per tutto lo staff, i fornitori, i clienti e i partner.

ABBIAMO OTTIMIZZATO LE ENERGIE SUL WEB.

Il nuovo sito web: un trampolino di lancio per un nuovo modo di comunicare e di offrire nuove soluzioni di prodotti e servizi

La nostra vetrina virtuale riflette appieno l’identità, le competenze e i servizi di Bosica. Il sito web è stato realizzato tenendo conto del percorso di efficientamento digitale intrapreso, con un’ottica di ampliamento e perfezionamento dello stesso con i servizi offerti ai clienti. Questo rappresenta solamente il primo passo verso un nuovo modo di vedere l’interazione con il mercato.

ABBIAMO RESO PIÙ SMART I PROCESSI AMMINISTRATIVI CON UN CLICK

Abbattere tempi e costi con la digitalizzazione

I processi di gestione della documentazione in azienda richiedono tempo ed energie. Mediante sistemi gestionali accuratamente progettati abbiamo digitalizzato il flusso dei dati, consentendo allo staff di operare esclusivamente nelle aree in cui non è possibile intervenire in maniera automatizzata, con conseguente benessere mentale ed efficientamento del lavoro. Abbiamo lavorato in squadra per realizzare funzioni specifiche che oggi ci vengono riconosciute come eccellenze del settore. I dati emessi dal sistema ci consentono di dare valore aggiunto ai tecnici che svolgono un’attività operativa professionale e vengono supportati con strumenti digitali flessibili e coerenti con la legislazione antincendio. I clienti ne beneficiano direttamente poiché hanno a disposizione una documentazione pronta ed archiviata per la gestione interna della sicurezza.

I NOSTRI RIFLETTORI SONO RIMASTI PUNTATI SULL’EFFICACIA DELLE COLLABORAZIONI.

I consulenti, sempre al nostro fianco

Da sempre facciamo rete con i consulenti del territorio e con tutti gli stakeholder del settore in quanto crediamo che l’ottimizzazione del lavoro passi anche attraverso collaborazioni costruttive. A tal proposito abbiamo organizzato un Convegno a Pescara, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e Ingegneri di Pescara e Chieti. Abbiamo coinvolto il nostro docente Per. Ind. Giorgio Bonansea, membro del tavolo UNI sulla realizzazione della NORMA 12845, che ha infuso entusiasmo ai presenti fornendo competenze specifiche su problemi che ogni giorno i manutentori ed i professionisti antincendio si trovano ad affrontare sul campo.

ABBIAMO ATTIVATO NUOVI SISTEMI PER ABBATTERE IL TEMPO E DIMINUIRE L’IMPATTO AMBIENTALE

Attraverso processi di mappature interne ottimizziamo la presenza capillare sul territorio

Abbiamo realizzato un software che ci consente di incrociare le richieste d’intervento con la pianificazione in corso nella stessa zona. Tale processo ci consente di rispondere alle richieste di intervento coinvolgendo i tecnici che operano maggiormente in quell’area, senza dover riorganizzare in seconda istanza ulteriori interventi. Tale attività da un lato consente di ottimizzare le risorse e il tempo dei tecnici, lasciando loro più spazio da dedicare alla vita privata e più momenti da condividere con le proprie famiglie; dall’altro lato ci permette di offrire ai clienti interventi tempestivi con una conseguente fidelizzazione degli stessi, di ottimizzare le risorse aziendali e, di conseguenza, diminuire l’impatto ambientale dovuto al consumo dei carburanti.

ABBIAMO INTRAPRESO UN PERCORSO “GREEN”

Il progetto Bosica Think Natural

Il progetto Think Natural nasce dalla responsabilità sociale dell’azienda verso gli aspetti più rilevanti della società, come ecologia, benessere ed etica. Siamo da sempre molto sensibili a queste tematiche ma oggi abbiamo il desiderio di poter fare di più. Da qui nasce il nostro Think Natural, un vero e proprio modo di pensare green che inizia nel nostro ambiente di lavoro e continua nella vita quotidiana di ognuno di noi. Oggi si parla tanto di ridurre l’uso dei materiali non riciclabili, in particolare della plastica che nel corso del tempo ha perso valore a causa dell’abuso, dell’usa e getta e della scorretta gestione del suo fine vita. La nostra vuole essere una sollecitazione per ridurne il consumo, sostituirla con alternative valide, più sostenibili e attuare una corretta gestione del fine vita attraverso la raccolta differenziata, il riciclo e il reimpiego. Iniziamo correggendo le piccole abitudini scorrette, condividiamo scelte consapevoli, sicuri che insieme il cambiamento è possibile.

IL SAFETY EXPO CON UNIVERSO GOLD: UNA LEVA VINCENTE

Safety Expo 2019 con il network Universo Gold

Con Universo Gold, come ogni anno, abbiamo partecipato a uno degli eventi più importanti del settore antincendio: il Safety Expo. Un’iniziativa che si riconferma un momento importante di incontro degli affiliati alla rete con i professionisti antincendio e che quest’anno ci ha messo in evidenza più delle scorse edizioni.

CI SIAMO CONFRONTATI CON L’ENERGIA DEL FUTURO

La ricchezza del programma “Alternanza scuola lavoro”

Un’opportunità che ci dà la possibilità di metterci in contatto con le nuove generazioni, confrontarci e prendere ispirazione. Abbiamo bisogno di essere sempre pronti all’ascolto, farne tesoro per crescere e migliorare costantemente.

CHI CI HA AFFIDATO LA PROPRIA SICUREZZA

Fameccanica

Ikea

Momentive performance material specialties

Consorzio operatori C.C. “Il cuore dell’Adriatico”

Scavolini

Saint Gobain Abrasivi

Cosmo

Saint Gobain PPC Italia

E Service

Solvay

Italpannelli

Somacis

Industrie Rolli Alimentari

Abruzzo costiero

Cascioli BMW

Istituto nazionale di Fisica Nucleare

B Ticino S.L. Freddo

Stipa Borgioni imballaggi

Cubo design

Megalò shopping center

Johnson Health Tech Italia

P.C.M. Sirio Mercedes

Ahlstrom Munksio Italia

Engie

C.C. L’Aquilone

Pentaferte Italia

Isringhausen

Hp composites

Subissati

IMT

Magma

Ernesto Meda

Gran Guizza

Betafence Italia

Il Centro

Hapimag

Saes

Iper Montebello

Molino e Pastificio “De Cecco”

A.R.S. Tech

A.B.P. Nocivelli

Ontex Manufacturing Italy

Aptar Italia

Tod’s

Acs Dobfar

Atac

Iper Orio

TE Tyco Electronics AMP Italia Products

Mecaer Aviation Group

FAS Trasporti

Elantas

Whirlpool

Ars Tech

Molino dell’Adriatico

Freudenberg Performance Materials Apparel

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO, ANNO PER ANNO.

© Copyright - BOSICA | SEDE LEGALE E UNITÀ OPERATIVA: Via dei Castani Zona Ind.le - 64014 Martinsicuro (TE) T + 39 0861 796392 - UNITÀ OPERATIVA PESCARA: C.da Sant'Antonio - 65015 Montesilvano (PE) T +39 085 4682335
Cap. Soc. Euro 100.000,00 i.v. - R.E.A. n. 98762 P.I. | C.F. | R.I. TE 00826410672 info@bosica.it - info@pec.bosica.it | Privacy Policy - Cookie Policy

Scorrere verso l’alto